Quando ho intervistato una cittadina di Viterbo che è in sedia a rotelle, le ho chiesto se pensava che ci fossero dei posti specifici nel centro che dovevano essere più accessibili. Con mio lieve stupore, mi ha risposto che non va mai nel centro di Viterbo, perché è così impossibile muoversi in sedia a rotelle. Quando ho chiesto altre persone, anche a quelli che non sono in sedia a rotelle, ho avuto la stessa risposta. Per le persone su sedia a rotelle il trasporto pubblico è molto difficoltoso e per raggiungere il centro devono quindi essere guidate. Però, parcheggiare nel centro di Viterbo è difficile e spesso scomodo, e il disabile deve affidarsi a qualcun altro che lo guidi e lo aspetti.
Però, se si riesce a raggiungere il centro, ci si trova di fronte a un'infinità di barriere architettoniche. Se hai mai fatto rotolare una valigia per le strade di Viterbo, sai che le ruote e i ciottoli sono molto incompatibili e molto scomodi se qualcuno è su una sedia a rotelle. Inoltre, la maggior parte dei marciapiedi sono molto stretti, con pietre mancanti nel mezzo, e talvolta il marciapiede termina bruscamente. Ci sono rampe sulla maggior parte dei marciapiedi, anche se a volte le auto parcheggiate le bloccano.
Come si vede nella galleria fotografica e nelle mappe delle pagine precedenti, sono pochissimi i negozi, i ristoranti, ecc. dotati di rampe e accessibili. Di conseguenza, è quasi impossibile socializzare, fare acquisti o vivere nel centro di Viterbo se si è su una sedia a rotelle. Per essere una città medievale, Viterbo non è poi così male. Ma vista la quantità di cittadini in sedia a rotelle, dovrebbero fare uno sforzo maggiore
Comments